CONCORSO ILLUSTRAMENTE 2017
“NEL GIARDINO DEGLI ARANCI DORATI – SERENATA ARABA”
ISCRIVITI ORA!
“Acqua e polvere”
Workshop artistico di illustrazione
con Daniela Costa
Scheda di sintesi
Illustrahour | Momento di incontro con l’artista. Venerdì 27 ottobre 2017, dalle 18.00 alle 20.00, presso il Centro Culturale Skené (Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo). Esposizione delle opere originali, incontro con l’illustratrice e presentazione dell’attività di laboratorio. |
Date del corso | Sabato 28 ottobre, dalle 9.30 alle 18.30 (prevista pausa). Domenica 29 ottobre, dalle 10.00 alle 17.00 (prevista pausa). |
Requisiti minimi per partecipare | Nessuno |
Contributo di partecipazione | € 130,00 |
Agevolazioni | Per studenti o partecipanti non residenti a Palermo |
Attestazione rilasciata | Attestato di partecipazione |
Sede di svolgimento | Centro Culturale Skené – Cantieri Culturali alla Zisa – Edificio 18 – Via Paolo Gili, 4 Palermo |
• Per iscriverti invia una mail cliccando qui e avrai tutte le informazioni.
Daniela Costa
Seconda classificata al concorso Illustramente 2015 (“Nicuzza, la magia dell’amore”), Daniela vive e lavora in provincia di Torino. Ha frequentato il corso di illustrazione per l’infanzia all’Accademia Pictor di Torino sotto la guida di Cinzia Ghigliano, e la scuola di illustrazione editoriale Ars in Fabula di Macerata, che ha concluso nel luglio del 2016 sotto la direzione di Mauro Evangelista.
Ha vinto il concorso di illustrazione “Para Todos Todo” nell’ambito della rassegna di Boves Letteraria nel 2015 e, sempre nel concorso Illustramente 2015 che l’ha vista seconda classificata, ha vinto il premio speciale “Siculamente”; nello stesso anno viene selezionata quale finalista nel concorso della “Vallata dei libri bambini” (Bergamo) nel 2016 con “A braccia aperte verso…”. Ha illustrato, nel 2016, una raccolta di favole per Euno edizioni di Leonforte (Enna).
“Attraverso il racconto trovare la voce del nostro bambino, del nostro adolescente, non lasciarla più”: questo è quello che Daniela desidera fare con le sue immagini.
Guarda i lavori di Daniela su Behance…
Il corso
Quali sono le sensazioni che scaturiscono in noi attraverso una lettura, quali emozioni prevalgono? In quel tempo di sospensione tra parole, visualizzazione ed ascolto, impariamo a catturare l’istante ed a trasferirlo in una immagine narrante.
Il corso è strutturato al fine di fornire gli strumenti metodologici per l’utilizzo della tecnica, indagare attraverso la colorazione il proprio universo interiore e proiettarlo nella carta, ma anche per dare la possibilità a quanti abbiano già intrapreso un proprio percorso autonomo, di colmare le proprie lacune.
I partecipanti potranno carpire, attraverso la dimostrazione, la suggestione dell’acquerello e delle matite contaminando le tecniche fra loro e scopriranno l’effetto onirico e l’eleganza che crea la morbidezza della polvere di pastello secco.
Attraverso l’interazione collettiva i partecipanti sceglieranno una o più parole da illustrare, cui dare una forma narrativa e realizzeranno la loro illustrazione mettendo in pratica la tecnica appresa.
Attestazione
Sarà rilasciato attestato di partecipazione (valido per i crediti formativi rilasciati dall’Accademia di Belle Arti).