Sotto le cupole… una città libera.
Un incontro con la madrina della manifestazione

25 maggio 2017 
Un incontro che ha alternato momenti di commozione pura a situazioni di coinvolgimento da parte dei tanti giovani presenti. Un fuoco di fila di domande e una partecipata attenzione hanno dimostrato, ancora una volta, che i ragazzi, anche i più giovani, se opportunamente coinvolti, rispondono con arguzia e trasporto.

Potremmo fare la cronaca della giornata, che ha visto l’onorevole Caterina Chinnici rinnovare la sua partecipazione, in qualità di madrina, a “Che Cupola!” e, soprattutto, rinnovare la sua condivisione verso gli obiettivi che la manifestazione persegue. Però, non faremo la cronaca della mattina alla scuola “Tomasi di Lampedusa” di Palermo. Preferiamo affidare quanto accaduto, alle parole di Rosanna Maranto, ideatrice di “Che Cupola!”, nonché direttore artistico di Illustramente. Abbiamo fatto “copia-incolla” dalla sua pagina Facebook personale. E, secondo noi, le sue parole descrivono meglio di quelle di chiunque altro ciò che abbiamo provato.

«Io sono innamorata di questa splendida signora (Caterina Chinnici n.d.r.) che ammiro e stimo e le sue parole e la sua presenza mi danno ulteriore conferma, a distanza di tre anni, da quando Che cupola! è iniziato, che la comunione di intenti ci rende forti e che sono nel giusto. Che Cupola!, che vuole essere il mio umile contributo alla rivalutazione e rinascita della mia città, Palermo, allontanandola da pregiudizi e stereotipi a livello internazionale, è vincente e questo grazie alle tante, tantissime figure che stanno abbracciando gli obiettivi e partecipano e fanno partecipare. Ringrazio Siciliando che nelle persone di Vincenzo Perricone e Cinzia Cudia, oggi presenti a questo meraviglioso appuntamento alla “Boccadifalco Tomasi Di Lampedusa“, con le quali iniziamo questo partenariato per diffondere il seme del riscatto attraverso il nostro concorso. Sono a Vostra disposizione per darvi tutte le informazioni per la partecipazione alla terza edizione di Che Cupola! 2017/2018…Scusate l’emozione sono davvero commossa da questa splendida mattinata. Ringrazio tutti… Caterina Chinnici, l’assessore alla scuola del Comune di Palermo Barbara Evola, Cecilia Villanova, il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, Vincenzo Corona, Emanuele Armando Corona, Davide Nelson Corona, Mattia Ruben Corona, Agata Mendola, Mariella Cusumano, Carmen Zito, Sofia Lombardo, Guglielmo Alfano, Beatrice Cavallaro, Fabio Pisciotta, Vincenzo Perricone, Cinzia Cudia, Livio Sossi, Maria Antonietta Spadaro, Cinzia Ferrara, Svjetlan Junaković, l’AIAP – Associazione Italiana design della comunicazione visiva, la Fondazione Rocco Chinnici, l’AI Associazione Autori di Immagini, Diritti e Doveri, la Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia, l’ANCI Sicilia e l’Unicoop Sicilia. Mi perdonino quelli che non ho citato: sono tanti altri ancora… E soprattutto ringrazio tutti i meravigliosi giovani e giovanissimi presenti: con loro ridisegniamo il profilo della nostra città!».

Rosanna Maranto