L’isoletta “perla”, incastonata nel Mediterraneo, a poche miglia da Palermo, è teatro della ricca e articolata serie di eventi di “Ustica Villaggio Letterario“: ben 160 eventi in programma fino al 2 settembre. Presentazioni di libri alla presenza degli autori, spettacoli teatrali e di cabaret, danza, astronomia e archeoastronomia, incontri culturali, dibattiti e tanto altro ancora.
Cuore pulsante della manifestazione è il Villaggio Punta Spalmatore, incantevole resort, mentre gli ideatori sono Anna Russolillo, Lucia Vincenti, Sergio Vespertino, Alessandra De Caro, Francesco Foresta Martin, Alberto Chines, Anna Paparone, Massimiliano Riso.
Illustramente ha vissuto un’intera settimana del Villaggio Letterario, con la mostra “Il Faro – Una storia illuminata“, i laboratori di Ilaria Marinelli e Vittorio Asteriti e le presentazioni dei libri di Emanuele Armando Corona (il più giovane autore presente alla rassegna con il suo “Il Viaggiatore dei Mondi”) e di Ilaria Marinelli (“All’inizio era una valigia di cartone”). Immancabile la presenza di Sara Favarò, grande amica di Illustramente, con la sua “Regina del Mare” la favola da lei scritta, illustrata da Gabriele Pino.
«La presenza di Illustramente alla rassegna usticense – dice Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente – ci rende fieri: al piacere dell’invito, abbiamo risposto con un nutrito programma di eventi che hanno alternato momenti letterari ad attività laboratoriali. Siamo stati presenti con quattro libri, “I Racconti del Faro”, “All’inizio era una valigia di cartone”, “La Regina del Mare” e “Il viaggiatore dei Mondi”, tre laboratori, uno di scrittura e narrazione, uno di illustrazione e uno di pittura. Quattro gli artisti con noi: Ilaria Marinelli, Vittorio Asteriti, Emanuele Armando Corona e Sara Favarò. Ringraziamo l’organizzazione, in particolare nelle persone di Anna Russolillo per la sua ospitalità, Lucia Vincenti per la sua energia e Alessandra De Caro per la sua infinita passione per il mare. La magìa del luogo ha reso tutto più facile e piacevole e speriamo di ripetere performance ed esperienza anche il prossimo anno».
Il calderone di Illustramente ribolle: mentre è in fase di svolgimento il concorso “Che Cupola! 2017“, parte in queste ore la Summer School, con il primo dei corsi in programma, quello di Davide Calì. È, inoltre, in preparazione l’edizione 2017 del Festival, con il relativo bando di concorso per illustratori.
Insomma, che siate sotto l’ombrellone oppure al lavoro, non mancate di seguire questo sito o la pagina Facebook ufficiale di Illustramente. Ci sono tante cose belle da fare e seguire…
Una rassegna di immagini della meravigliosa esperienza usticense…
Clicca sulle foto per visualizzare un ingrandimento e la galleria.






























































































