Antonello Silverini

Bionotes
“Antonello più che uno stile, un modo di raffigurare e narrare il nostro tempo, ha creato un mondo, un’atmosfera carica di storia e presagi, colori inquieti per personaggi inquieti che vivono dei simboli che gli ballano intorno. Il suo è un mondo pittorico in continuo movimento, non c’è fissità in quello che dipinge, la luce della sua prospettiva accende quello che abbiamo sotto gli occhi e non vediamo. Questo è il regalo principale della sua arte che non illustra semmai interpreta il sentimento di una vita che valga la pena di essere vissuta e lo fa con rara magia. Mi posso sbagliare, ma Antonello Silverini con i suoi pennelli dinamici, i suoi colori sulfurei e la sua mano che risponde solo alla Signora Creatività, nella pittura cerca non tanto il visibile, quanto l’invisibile mistero in cui siamo immersi e che i nostri occhi non sapranno mai scontornare, decifrare. Un giorno mi piacerebbe finire fisicamente in un suo quadro, vestirmi con i suoi colori, sedermi immobile ai bordi del suo mondo, ritrovando la poesia del silenzio che qualcuno, da queste parti, ci ha rubato per sempre”.
Vincenzo Mollica

Collabora con Corriere della Sera, Einaudi, Repubblica, Il Sole 24 Ore, Panorama, l’Espresso, Mondadori, Fanucci, The Boston Globe, Emergency, Rusconi-Hachette, Italianieuropei, Geo, De Agostini Editore, Manifestolibri, Falzea, DE, Fairwood Press, Actes Sud, Stanford University, Vanderbilt University, DeltaSky Magazine, FabulaFilm, Sensito Films, ACLU Magazine, Lehigh University;
Saatchi & Saatchi, Publicis, TBWA, McCann-Erickson, Young & Rubicam, J. Walter Thompson, Bates, Dentsu, Armando Testa, Ogilvy & Mather, Yes I Am.

Ha realizzato il manifesto del Courmayeur Noir in Festival (2007) e del Viareggio Film Festival (2000).
Sua è l’immagine del Festival Internazionale del Film di Roma del 2012, per il quale ha realizzato anche la sigla animata.

Tra i vari premi gli sono stati assegnati premio Zavrel (2006) e Accademia Pictor – Torino (2005).
È stato inserito nel Luerzer’s Archive – 200 Best Illustrators Worldwide.

Ha tenuto workshops di illustrazione editoriale presso: MiMaster di Milano, Officina B5 di Roma, Università LUISS di Roma, Accademia di Belle Arti di Frosinone, “Artelier” di Padova, Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia e Illustramente di Palermo.